Interpretato dalla cantante norvegese Aurora, fresca di nuovo album, con il rapper giapponese Nene, il nuovo brano dei Chemical Brothers è accompagnato da un video all’insegna di certa indimenticata serialità che aveva il suo più fulgido quanto improbabile esempio nei Power Rangers.
Interpretato dalla cantante norvegese Aurora, fresca di nuovo album, con il rapper giapponese Nene, il nuovo brano dei Chemical Brothers è accompagnato da un video all’insegna di certa indimenticata serialità che aveva il suo più fulgido quanto improbabile esempio nei Power Rangers.
Diretto come di consueto da Fusto Lama, il video “punta sull’immediatezza: il dialogo è al centro delle riprese che hanno come ambientazione l’interno di un’auto vintage parcheggiata nel mezzo della campagna. Lo scambio tra i due protagonisti, Fausto e California, è il fulcro dell’intera sceneggiatura volutamente minimalee pensata proprio per sottolineare i diversi passaggi del testo. Il finale a sorpresa, però, cambia nuovamente le carte in tavola”.
“è una specie di Eden. Un nuovo tipo di religione. Per secoli le diverse fedi ci hanno detto cosa è giusto, cosa è permesso… ma qui la leader è una donna, e le donne sono incoraggiate ad amarsi a vicenda. Volevamo fare un mondo di “sexiness” senza sfruttare il sesso, e creare un’iconografia senza essere irrispettosi”.
“Siamo stati iper-concentrati sul fatto di andare sempre avanti a velocità vertiginosa, perennemente fissati sulla prossima mossa. Il video di Dry Up, così come l’album Automat, è un tentativo di prendersi una pausa, respirare, guardarsi indietro e fare tesoro del passato. È una lettera d’amore ai posti incredibili in cui siamo stati, la gente fantastica che abbiamo incontrato, la musica e l’amicizia”.
Del nuovo singolo, ispirato a un viaggio in giappone fatto con la moglie, Scott Hansen dice: “Stavo pensando parecchio agli strumenti elettronici che usavo quando ho iniziato a fare musica negli anni 90. Con Japan ho porvato a catturare una parte di quel sound e combinarlo con l’immaginario e le esperienze fatte durante il mio viaggio in Giappone”.
“Questo video è magico e a differenza delle cose che abbiamo fatto prima, ho detto al regista Henry Kaplan che mi sentivo ispirata dal video di Running Up That Hill di Kate Bush, e lui ha preso quell’idea iniziale e ha fatto qualcosa di completamente bello e unico, cinematografico e sentimentale come la canzone”.
Anche la vostra casa, quando ballate, si trasforma nella perfetta location per la scena del prom di un teen movie? Alla coppia protagonista del video che accompagna il primo singolo del nuovo album del duo di Los Angeles. Il video è diretto dalla metà del duo Nick Rattigan, e fa venire una gran voglia di ballare, o di rivedere Stranger Things”.
Common – H.E.R. Love ft. Daniel Caesar with special guest Dwele
Un “aggiornamento” in occasione del venticinquennale del brano del 1994 I Used to Love H.E.R., con la partecipazione di Daniel Caesar e Dwele e il beat inedito di J Dilla, e un video diretto da Savanah Leaf, presentatoal Annenberg Space for Photography in occasione della mostra CONTACT HIGH: A Visual History of Hip-Hop.
Diretto da D.L. Anderson, il video documenta lo sciopero che lo scorso 1 maggio insegnanti e studenti den North Carolina hanno intrapreso per protestare contro i continui tagli di fondi pubblici alla scuola. Tutti hanno bisogno di insegnanti.
Nuovo estratto dall’album di fresca uscita della band di David Berman (Silver Jews), che nel video, diretto dal fratello Ben, infesta una casa nei panni di un fantasma, che però non fa paura. Anzi, alla fine augura a tutti una splendida estate.
Interpretato dalla cantante norvegese Aurora, fresca di nuovo album, con il rapper giapponese Nene, il nuovo brano dei Chemical Brothers è accompagnato da un video all’insegna di certa indimenticata serialità che aveva il suo più fulgido quanto improbabile esempio nei Power Rangers.
Rumore 100 è il nuovo progetto editoriale di Rumore e il secondo numero in edicola è dedicato ai 100 dischi essenziali del cantautorato italiano. Al suo interno 200 schede, 100 canzoni e altri 100 titoli indimenticabili
L'ottava edizione dell'Under Fest si svolgerà dal 29 luglio al 10 agosto a Ravenna
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti.
Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.