Tag: il gusto della musica
Buongiorno, Apocalisse: F♯ A♯ ∞ dei Godspeed You! Black Emperor
Per la sezione Il gusto della Musica, Mauro Fenoglio ci racconta F♯ A♯ ∞ dei Godspeed You! Black Emperor: la sinfonia di un presente che si è arreso.
Gotico bristoliano: Mezzanine dei Massive Attack
Riconoscere immediatamente un suono o un gusto è un riflesso automatico e quotidiano. “Rumore”, in collaborazione con Jameson, vi porta a scoprire ciò che li rende riconoscibili.
di Daria Croce
Ascoltare Mezzanine dei Massive Attack è come guardare Fight Club. Sono due cattedrali gotiche, scure, costruite alla...
Morte e rinascita nella cattedrale indie di Montréal: Funeral degli Arcade Fire
Riconoscere immediatamente un suono o un gusto è un riflesso automatico e quotidiano. “Rumore”, in collaborazione con Jameson, vi porta a scoprire ciò che li rende riconoscibili. di Fernando Rennis
Anni turbolenti quelli del 2004 e del 2005: nasceva Facebook, il terrorismo islamico colpiva Londra e Madrid, le...
Il suono eccitante del fallimento: L.A.M.F. di Johnny Thunders & The Heartbreakers
Riconoscere immediatamente un suono o un gusto è un riflesso automatico e quotidiano. “Rumore”, in collaborazione con Jameson, vi porta a scoprire ciò che li rende riconoscibili.
di Andrea Valentini
L.A.M.F.: like a motherfucker. Come un gran figlio di troia. La sentite la puzza di strada? Smog, piscio secco, asfalto...
Lo scandalo dell’alternative rock: Nothing’s Shocking dei Jane’s Addiction
Riconoscere immediatamente un suono o un gusto è un riflesso automatico e quotidiano. “Rumore”, in collaborazione con Jameson, vi porta a scoprire ciò che li rende riconoscibili.
di Andrea Valentini e Daria Croce
Intorno alla metà degli anni Ottanta, il decennio più condito da synth e pop...
Il punk ai confini dell’impero: Zen Arcade degli Hüsker Dü
Per la sezione Il Gusto della Musica, Andrea Valentini ci racconta Zen Arcade degli Hüsker Dü. Un album che scuote l'hardcore punk dalle fondamenta.
Il frastuono di un sogno che si avvera: Birdland with Lester Bangs
Riconoscere immediatamente un suono o un gusto è un riflesso automatico e quotidiano. “Rumore”, in collaborazione con Jameson, vi porta a scoprire ciò che li rende riconoscibili.
di Andrea Valentini
Rilassatevi: non stiamo per partire con l’ennesima recensione dell’ennesima stampa di frattaglia lesteriana (anche perché tutto...
La triplice vita di Nick Cave: musicista, scrittore e attore
Riconoscere immediatamente un suono o un gusto è un riflesso automatico e quotidiano. “Rumore”, in collaborazione con Jameson, vi porta a scoprire ciò che li rende riconoscibili.
Di Letizia Bognanni
È solo una voce non verificata, ma pare che nel 1983 il direttore del NME avesse...
Il capolavoro dimenticato del pop inglese: Laid dei James
Riconoscere immediatamente un suono o un gusto è un riflesso automatico e quotidiano. “Rumore”, in collaborazione con Jameson, vi porta a scoprire ciò che li rende riconoscibili.
di Francesco Vignani
È strana, la storia dei James. Per il suo mettere insieme in 36 anni di vita una...
Detroit is burning: Kick Out the Jams degli MC5
Riconoscere immediatamente un suono o un gusto è un riflesso automatico e quotidiano. “Rumore”, in collaborazione con Jameson, vi porta a scoprire ciò che li rende riconoscibili.
di Andrea Valentini
Metà anni Ottanta. Ero un ragazzino di 16 anni o poco più e compravo le riviste...