Evan Greer contro il capitalismo della sorveglianza nel nuovo album Spotify Is Surveillance. Ascolta il singolo Back Row

Date:

Back Row è il primo singolo che anticipa l’uscita del nuovo album dell’artista e attivista Evan Greer

Banner Fsls24xrumore (2)

Spotify Is Surveillance è il nuovo album dell’artista e attivista queer Evan Greer, in uscita via Get Better and Don Giovanni il 9 aprile, a due anni dall’ultimo she/her/they/them. “I modelli di business delle società Big Tech”, dice, “si basano sulla sorveglianza e sono fondamentalmente incompatibili con i diritti umani fondamentali e la democrazia. Spotify ama presentarsi come trendy, progressista e friendly con gli artisti, ma il suo modello di profitto si basa sulla raccolta dei nostri dati, sul monitoraggio delle emozioni e sull’utilizzo dei nostri profili comportamentali per arricchire gli inserzionisti. La società recentemente ha depositato un brevetto per un prodotto che monitorerebbe letteralmente i modelli di discorso e il tono di voce degli ascoltatori per consigliare musica (e, naturalmente, pubblicità). La musica dovrebbe riguardare i legami e l’esperienza collettiva, non la sorveglianza e lo sfruttamento.

Internet ha il potenziale di trasformare profondamente la nostra società in meglio. Come artista trans fuori dal mainstream, ho visto come la tecnologia abbia il potere di sollevare voci emarginate e promuovere la comunità e la solidarietà tra i musicisti, come abbiamo visto con iniziative come la Union of Musicians and Allied Workers e la loro campagna “Justice at Spotify”. Ma se permettiamo a un modello di business parassitario basato sulla sorveglianza e la manipolazione di dominare l’industria musicale, è chiaro che ciò servirà semplicemente a rafforzare ed esacerbare le forme di ingiustizia esistenti in un settore che è stato a lungo afflitto dalla supremazia bianca sistemica, dal patriarcato e dall’eterosessismo.

Ho intitolato l’album Spotify Is Surveillance non perché ogni canzone sia una diatriba contro il capitalismo della sorveglianza o la politica attuale, ma perché è un modo per sollevare la questione ogni volta che qualcuno clicca play, anche se è solo una canzone d’amore o una canzone su quanto mancano i concerti”.

Qui sotto potete sentire il singolo Back Row:

Redazione Rumore
Redazione Rumorehttps://rumoremag.com
Rumore è da oltre 30 anni il mensile di riferimento per la cultura alternativa italiana. Musica (rock, alternative, metal, indie, elettronica, avanguardia, hip hop), soprattutto, ma anche libri, cinema, fumetti, tecnologia e arte. Per chi non si accontenta del “rumore” di sottofondo della quotidianità offerto dagli altri magazine.

PIÙ LETTI

More like this
Related

Città Deserta, ascolta in anteprima The Lawn, il primo singolo del progetto space-cowboy kraut

Città Deserta è la nuova band space-cowboy kraut al primo singolo con The Lawn, in uscita il 31 maggio 2024 per Annibale Records

L’estate dei Weird Bloom nel nuovo video Summer Be My Hammer, in anteprima

La band romana Weird Bloom a distanza di sei anni ha pubblicato un nuovo album, Stargate, con la collaborazione dell'ex Germs Don Bolles. Summer Be My Hammer è il video estratto che ci guardiamo in anteprima

Ascolta il nuovo album dei Wabeesabee, Isole, in anteprima

Isole è il nuovo album del duo Wabeesabee in uscita per Pulp Dischi. Lo ascoltiamo in anteprima

Rumore 389 | Giugno 2024 – C.S.I., in viaggio al termine del mondo

Tutti i contenuti del numero 389 di Rumore, giugno 2024. C.S.I., in viaggio al termine del mondo