I National pubblicano a sorpresa il nuovo album Laugh Track

Date:

The National 1
(Credit: Graham MacIndoe)

I National hanno pubblicato a sorpresa il nuovo album Laugh Track solo cinque mesi dopo l’ultimo First Two Pages Of Frankenstein

Banner Fsls24xrumore (2)

Annunciato due giorni prima solo ai fan presenti all’Homecoming Festival di Cincinnati, i National hanno pubblicato a sorpresa il secondo album del 2023, Laugh Track, cinque mesi dopo l’uscita di First Two Pages Of Frankenstein. Il nuovo disco, pubblicato da 4AD, è disponibile ora in digitale, mentre il formato fisico arriverà il 17 novembre. 

Se Frankenstein, spiega la band, rappresentava la ricostruzione della fiducia tra i membri del gruppo dopo oltre 20 anni insieme, Laugh Track è sia il prodotto di quella fiducia che una nuova dichiarazione di intenti: i National hanno radicalmente stravolto il processo creativo e affinato la maggior parte del nuovo materiale durante i concerti tenuti quest’anno, catturando le versioni rinvigorite in sessioni improvvisate nello studio Flora Recording & Playback, Portland del produttore Tucker Martine.

Laugh Track vede inoltre la partecipazione di Phoebe Bridgers e Rosanne Cash, oltre alla collaborazione con Bon Iver in Weird Goodbyes, pubblicata come brano a sé stante nell’agosto 2022. “Sembrava che la storia fosse già stata raccontata, era una cosa a sé stante”, dice Aaron Dessner a proposito di quest’ultimo brano, “Ma si sentiva anche la relazione con quello che stavamo facendo. Era una delle ragioni per fare un altro disco – diamo a Weird Goodbyes la giusta casa”.

The National Cover

C’era un altro lato della storia nelle canzoni lasciate incompiute, che andava oltre la delicatezza di Frankenstein. Nel corso degli anni, Aaron ammette che i The National hanno spesso rinunciato all’idea di fare un disco rock. “Non è perché non ci piaccia stare seduti in una stanza a discutere di idee. È solo che non era efficace, così abbiamo sviluppato un modo abbastanza elaborato di costruire le canzoni in cui [il batterista] Bryan [Devendorf] aveva un ruolo molto importante ma compartimentato”, dice. “Questa volta volevamo creare qualcosa di più vivo, in modo che il suono di Bryan fosse più trainante”.

Potete ascoltarlo qui sotto:

Redazione Rumore
Redazione Rumorehttps://rumoremag.com
Rumore è da oltre 30 anni il mensile di riferimento per la cultura alternativa italiana. Musica (rock, alternative, metal, indie, elettronica, avanguardia, hip hop), soprattutto, ma anche libri, cinema, fumetti, tecnologia e arte. Per chi non si accontenta del “rumore” di sottofondo della quotidianità offerto dagli altri magazine.

PIÙ LETTI

More like this
Related

Città Deserta, ascolta in anteprima The Lawn, il primo singolo del progetto space-cowboy kraut

Città Deserta è la nuova band space-cowboy kraut al primo singolo con The Lawn, in uscita il 31 maggio 2024 per Annibale Records

L’estate dei Weird Bloom nel nuovo video Summer Be My Hammer, in anteprima

La band romana Weird Bloom a distanza di sei anni ha pubblicato un nuovo album, Stargate, con la collaborazione dell'ex Germs Don Bolles. Summer Be My Hammer è il video estratto che ci guardiamo in anteprima

Ascolta il nuovo album dei Wabeesabee, Isole, in anteprima

Isole è il nuovo album del duo Wabeesabee in uscita per Pulp Dischi. Lo ascoltiamo in anteprima

Rumore 389 | Giugno 2024 – C.S.I., in viaggio al termine del mondo

Tutti i contenuti del numero 389 di Rumore, giugno 2024. C.S.I., in viaggio al termine del mondo