Terraforma 2018: Jeff Mills e altri nuovi annunci in line up

Date:

Il Terraforma festival si terrà dal 29 giugno al 1 luglio 2018 nella consueta location del bosco di Villa Arconati-FAR a Bollate (Milano). Ma questo ve lo avevamo già detto qui, dove avevamo annunciato la prima parte di line up comprendente: Plaid & Felix’s MachinesMohammad Reza Mortazavi; la dj e producer Nkisi, portavoce della diaspora degli artisti africani attraverso il collettivo NON; il progetto Imaginary Softwoods di John Elliott degli Emeralds; l’etnomusicologo Florian Meyer e il producer Donato Dozzy.

Per il festival internazionale di musica dedicato alla sperimentazione artistica e alla sostenibilità ambientale, arrivato alla sua quinta edizione, si aggiungono altri nomi e sarà il penultimo annuncio prima della line up finale. Il primo su tutti è Jeff Mills, pioniere della detroit techno ma anche fine osservatore e avventuriero sonoro oltre i limiti intergalattici e spaziali; autore di un’opera sinfonica dedicata al mondo celeste, Lost In Space, e del programma radio The Outer Limits in collaborazione con la NASA.

Ma non finisce qui: Lanark Artefax, artista elettronico di Glasgow lodato da Aphex Twin e Björk; la dj e produttrice Powder, dietro la quale si cela Moko Shibata; il misterioso PLO Man, canadese ipnotico di stanza a Berlino; Olaf Bender aka Byetone che presenterà il suo ultimo live audiovisivo Universal Music; il compositore e produttore Konrad Sprenger; Paquita Gordon e Rabih BeainiVladimir Ivkovic e il giovane Batu. Infine, la frangia italiana si arricchisce con Valentino Mora creatore di profondi groove meditativi.

Qui trovate il nostro racconto di qualche anno fa, mentre i biglietti e gli abbonamenti per i tre giorni di Terraforma 2018 incluso il campeggio sono in vendita qui.

Qua sotto, invece, potete farvi un’idea della line up ascoltando tutti gli artisti in questa gallery

Jeff Mills

Lanark Artefax

Powder

PLO man

Byetone

Konrad Sprenger

Paquita Gordon

Rabih Beaini

Vladimir Ivkovic

Valentino Mora

Batu

Plaid & Felix Machines

Mohammad Reza Mortazavi

Nkisi

Imaginary Softwoods

Don’t DJ

Donato Dozzy

Redazione Rumore
Redazione Rumorehttps://rumoremag.com
Rumore è da oltre 30 anni il mensile di riferimento per la cultura alternativa italiana. Musica (rock, alternative, metal, indie, elettronica, avanguardia, hip hop), soprattutto, ma anche libri, cinema, fumetti, tecnologia e arte. Per chi non si accontenta del “rumore” di sottofondo della quotidianità offerto dagli altri magazine.

PIÙ LETTI

More like this
Related

L’inarrestabile treno carico di energia di Amyl And The Sniffers

Stefania Ianne racconta il live londinese degli energici e, a loro modo, politici Amyl And The Sniffers

Intervista a Rhiannon Giddens: “adoro sfatare i miti”

Rhiannon Giddens suonerà a luglio al Teatro dal Verme di Milano in occasione del Worm Up festival

Ascolta in anteprima l’EP dei canale, L’Ultimo Fiore Del Mondo

In anteprima su Rumore ci ascoltiamo il nuovo EP della band toscano emo punk canale dal titolo L'Ultimo Fiore Del Mondo

Il misticismo nel nuovo video di Indigo dei Valerian Swing con Giovanna Cacciola degli Uzeda

Indigo è l'ultimo singolo prima dell'uscita del nuovo disco della band math/post rock/sperimentale Valerian Swing