È morto Mr. Chi Pig, frontman degli SNFU

Date:

(YouTube)

All’età di 57 anni è morto Mr. Chi Pig, frontman della band hc melodica/skate punk SNFU. Un gruppo leggendario soprattutto per i live devastanti.

Le cause della morte di Kendall Chinn – vero nome all’anagrafe del cantante – non sono state rese note, ma in un’intervista concessa nel novembre 2019 diceva che gli sarebbe restato un mese di vita e che i suoi giorni erano contati: “Così, mi sto avvicinando alla morte” diceva.

Chi Pig era ormai l’unico membro originario del gruppo canadese che aveva fondato, nato originariamente dai Live Sex Show a Edmonton nel 1981. Nel 1990, Kendall si trasferì a Vancouver e formò una seconda incarnazione degli SNFU. Agli inizi degli anni 90 firmarono per l’etichetta Epitaph con cui pubblicarono Something Green and Leafy This Way Comes e raggiunsero un certo picco popolarità. Si sciolsero nel 2005, ma dopo due anni si riformarono fino alla pausa del 2018. Come dicevano i membri degli SNFU, la band avrebbe smesso di esistere con la sua scomparsa.

La vita di Chi è stata documentata nel film biografico Open Your Mouth and Say … Mr. Chi Pig, uscito nel 2010.

La notizia della morte di Chi Pig è stata confermata dal bassista di lunga data degli SNFU, Dave Bacon, che era stato nella band dal 1985 al 1987, e vi era ritornato nel 2014. Insieme a lui, nell’ultima formazione c’erano Randy Steffes (chitarra dal 2014), Kurt Robertson (chitarra e cori dal 2014) e Batikão Est (batteria dal 2016).

“Mi spezza il cuore dirlo, ma il nostro amato amico ha lasciato le spoglie mortali poco fa. Ora è in pace. Possa egli vivere nei nostri cuori e nei ricordi per sempre”

Tra i messaggi di addio, anche quello diBillie Joe Armstrong dei Green Day.

Qua sotto invece trovate una selezione su YouTube dei loro migliori brani:

Redazione Rumore
Redazione Rumorehttps://rumoremag.com
Rumore è da oltre 30 anni il mensile di riferimento per la cultura alternativa italiana. Musica (rock, alternative, metal, indie, elettronica, avanguardia, hip hop), soprattutto, ma anche libri, cinema, fumetti, tecnologia e arte. Per chi non si accontenta del “rumore” di sottofondo della quotidianità offerto dagli altri magazine.

PIÙ LETTI

More like this
Related

L’inarrestabile treno carico di energia di Amyl And The Sniffers

Stefania Ianne racconta il live londinese degli energici e, a loro modo, politici Amyl And The Sniffers

Intervista a Rhiannon Giddens: “Adoro sfatare i miti”

Rhiannon Giddens suonerà a luglio al Teatro dal Verme di Milano in occasione del Worm Up festival

Ascolta in anteprima l’EP dei canale, L’Ultimo Fiore Del Mondo

In anteprima su Rumore ci ascoltiamo il nuovo EP della band toscano emo punk canale dal titolo L'Ultimo Fiore Del Mondo

Il misticismo nel nuovo video di Indigo dei Valerian Swing con Giovanna Cacciola degli Uzeda

Indigo è l'ultimo singolo prima dell'uscita del nuovo disco della band math/post rock/sperimentale Valerian Swing