C’è un sito che raccoglie in ordine alfabetico più di 1000 John Peel Sessions da ascoltare (Joy Division, Nirvana, David Bowie, Sonic Youth…)

Date:

(Credit: John Peel Archive)

John Robert Parker Ravenscroft, ma per tutti John Peel, è stato il dj radiofonico più importante e popolare di sempre. Ha lavorato e condotto alla BBC1 dal 1967 fino al 2004, anno della sua morte. Col tempo riuscì sempre di più a ritagliarsi spazi più ampi all’interno dell’emittente inglese iniziando a includere anche sessioni live in studio, divenute le famosissime John Peel Sessions; crocevia delle più importanti band e artisti alternativi di svariata estrazione. Dal post punk al punk 77, dal noise al brit pop fino all’elettronica. Non basterebbe un giorno intero per elencarli dato che sono stati circa 2000 gli artisti con più o meno 4000 registrazioni: Nirvana, Sonic Youth, Joy Division, David Bowie, T-Rex, Nick Drake, Morrissey, The Cure, The Fall, a My Bloody Valentine, PJ Harvey, Yeah Yeah Yeahs e via dicendo. Perfino due band italiane vi suonarono, le uniche peraltro, la PFM e gli Uzeda due volte.

L’appassionato Dave Strickson, che ha un canale YouTube molto fornito di John Peel Sessions, ha deciso di raggruppare le registrazioni audio dei live di queste sessioni nel suo blog Formally Known As The Bollocks in ordine alfabetico . Un modo comodo e veloce per riascoltarle. Ne troverete solo, per così dire, poco più di 1000. Oltre a quelle già nominate, ve ne abbiamo messe qua sotto alcune anche un po’ meno scontate: dai Certain Ratio ai Buzzcocks, dai Mogwai ai NoMeansNo, dai Gang of Four agli Shellac fino agli Orange Juice, Gene e Drop Nineteens. E se poi non vi bastano, nell’archivio di John Peel potete curiosare nella sua collezione di dischi.

Nirvana – Peel Session 1991

David Bowie and The Spiders From Mars – Peel Session 1972

The Cure – Peel Session 1979

New Order – Peel Session 1981

NoMeansNo – Peel Session 1988

Codeine – Peel Session 1992

Drop Nineteens – Peel Session 1992

Galaxie 500 – Peel Session 1989

Mogwai – Peel Session 1996

The Buzzcocks – Peel Session 1978

Joy Division – Peel Session 1979

Gang of Four – Peel Session 1979

Cocteau Twins – Peel Session 1979

Bikini Kill – Peel Session 1993

A Certain Ratio – Peel Session 1979

Bloc Party – Peel Session 2004

Broadcast – Peel Session 1996

Dinosaur Jr – Peel Session 1988

Gene – Peel Session 1995

Orange Juice – Peel Session 1980

Nick Cave & The Cavemen – Peel Session 1984

Shellac – Peel Session 2004

Sonic Youth – Peel Session 1989

Spiritualized – Peel Session 1992

Soundgarden – Peel Session 1989

Flaming Lips – Peel Session 1992

The Jesus and Mary Chain – Peel Session 1985

Yo La Tengo – Peel Session 1997

Cabaret Voltaire – Peel Session 1984

The Pastels – Peel Session 1984

The House of Love – Peel Session 1988

Redazione Rumore
Redazione Rumorehttps://rumoremag.com
Rumore è da oltre 30 anni il mensile di riferimento per la cultura alternativa italiana. Musica (rock, alternative, metal, indie, elettronica, avanguardia, hip hop), soprattutto, ma anche libri, cinema, fumetti, tecnologia e arte. Per chi non si accontenta del “rumore” di sottofondo della quotidianità offerto dagli altri magazine.

PIÙ LETTI

More like this
Related

L’inarrestabile treno carico di energia di Amyl And The Sniffers

Stefania Ianne racconta il live londinese degli energici e, a loro modo, politici Amyl And The Sniffers

Intervista a Rhiannon Giddens: “Adoro sfatare i miti”

Rhiannon Giddens suonerà a luglio al Teatro dal Verme di Milano in occasione del Worm Up festival

Ascolta in anteprima l’EP dei canale, L’Ultimo Fiore Del Mondo

In anteprima su Rumore ci ascoltiamo il nuovo EP della band toscano emo punk canale dal titolo L'Ultimo Fiore Del Mondo

Il misticismo nel nuovo video di Indigo dei Valerian Swing con Giovanna Cacciola degli Uzeda

Indigo è l'ultimo singolo prima dell'uscita del nuovo disco della band math/post rock/sperimentale Valerian Swing