L’inconsapevolezza dell’amore nel video di Untitled 14 di Alberto Cipolla, in anteprima

Date:

Alberto Cipolla Untitled14 1

La poetessa premio Nobel Wisława Szymborska è l’ispiratrice del brano Untitled 14 del compositore Alberto Cipolla

Banner Rumore OK

Untitled 14 è il nuovo singolo di Alberto Cipolla – arrangiatore e direttore d’orchestra a Sanremo 2023 – in uscita per l’etichetta INRI Classic. Il brano è una ballad romantica e cupa composta da suoni e contrasti strumentali dall’impronta neoclassica fortemente ispirati al nord Europa: pianoforte e quartetto d’archi uniti a synth e atmosfere elettroniche dal suono caldo, con un testo cantato in inglese e una costruzione che va a ricercare l’impatto emotivo con l’ascoltatore.

La traccia è ispirata a due poesie della poetessa polacca premio Nobel Wisława Szymborska (Ogni Caso e Amore A Prima Vista) parla di come talvolta il filo che lega un amore abbia un inizio che parta molto indietro nel tempo, di cui spesso, nessuno dei due amanti è a conoscenza. Forse l’aver toccato la stessa maniglia, l’aver perso qualcosa su una spiaggia che poi l’altro ha, per caso, trovato. O essersi detti “scusi” in mezzo a una ressa. E quando pensiamo che sia stato amore a prima vista o che ci siamo conosciuti per caso, proprio il fato lavorava da tempo per far passare il nostro nuovo amore dall’unico buco scoperto della nostra rete.

Untitled 14 è scritto e prodotto da Alberto Cipolla, registrato allo studio Loop, di Torino, da Marco Lamagna, agli archi Giulia Subba (violino), Giulia Masiello (violino), Giulia Bachelet (viola), Alice Ghiretti (violoncello), mixato da Celeste Selis masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Studio

L’ultimo lavoro del musicista e maestro è Troiane – Original Score, un disco che si ispira all’immortale tragedia greca per ricreare il mondo musicale che avrebbe potuto accompagnare Troia e i suoi protagonisti.

Redazione Rumore
Redazione Rumorehttps://rumoremag.com
Rumore è da oltre 30 anni il mensile di riferimento per la cultura alternativa italiana. Musica (rock, alternative, metal, indie, elettronica, avanguardia, hip hop), soprattutto, ma anche libri, cinema, fumetti, tecnologia e arte. Per chi non si accontenta del “rumore” di sottofondo della quotidianità offerto dagli altri magazine.

PIÙ LETTI

More like this
Related

Intervista a Ferro Solo: “Un certo tipo di musica ha sicuramente ucciso il fascista che è dentro di me e che è dentro ciascuno...

Ferruccio Quercetti dei CUT racconta l'ultimo capitolo del suo progetto solista Ferro Solo

Intervista ai Murder Capital: “Il nostro rituale pre-concerto è accogliere le energie del luogo”

In attesa di rivedere i Murder Capital in Italia, a Ferrara Sotto Le Stelle, abbiamo fatto qualche domanda al frontman James McGovern

Il Primavera Sound 2024 si può guardare in streaming

Molti concerti del Primavera Sound 2024 di Barcellona saranno trasmessi in streaming sui canali Twitch e Prime di Amazon Music

Città Deserta, ascolta in anteprima The Lawn, il primo singolo del progetto space-cowboy kraut

Città Deserta è la nuova band space-cowboy kraut al primo singolo con The Lawn, in uscita il 31 maggio 2024 per Annibale Records