GIG LIFE: guida ai migliori concerti in arrivo (16/05 – 31/05)

Date:

Guida ai migliori concerti delle prossime due settimane a cura di Luca Doldi

Banner Fsls24xrumore (2)
GIGLIFE 165315

A cura di Luca Doldi

Ultima puntata di Giglife bisettimanale, eccezionalmente prolungata fino alla fine del mese, poi sarà il momento dello speciale dedicato ai grandi festival estivi e delle conseguenti puntate mensili dedicate ai piccoli festival e ai vari concerti. Arrivano già i primi grandi colpi, con alcune date importanti e un festival da non perdere come il Jazz Is Dead in preparazione della stagione estiva, quest’anno come lo scorso, molto, molto affollata.

Inhaler

16/5 Alcatraz, Milano

Ultima data di questo breve passaggio in Italia della band irlandese.

Uncle Acid & The Deadbeats

16/5 Santeria Toscana 31, Milano

Una delle migliori band psych/desert/stoner/hard che si possono vedere dal vivo, per un’unica data insieme a Blood Ceremony e Gaupa.

Mono +GGGOLDDD

16/5 Cinema Perla, Bologna – 17/5 Legend Club, Milano

Due date imperdibili, da un lato per un’ormai leggenda come i Mono, dall’altro uno dei progetti più interessanti degli ultimi anni, gli olandesi GGGOLDDD.

Tama Gucci +LaHasna +Ethan

17/5 Arci Bellezza, Milano

Trovare una definizione per la musica di Tama Gucci è difficile, pop, elettronica, rnb, c’è un po’ di tutto. Un personaggio che ha già attirato parecchia attenzione su di sé, nonostante la sua carriera sia solo all’inizio. Uno di quegli eventi per cui fra qualche anno

The Prodigy

17/5 Alcatraz, Milano – 18/5 Gran Teatro Geox, Padova

Non è passato da molto l’anniversario di quello che è stato il loro capolavoro e l’album che li ha lanciati a livello mondiale, The Fat Of The Land ha compiuto l’anno scorso 25 anni e i Prodigy tornano in Italia per due date da non perdere.

Bohren & Der Club Of Gore

19/5 Spazio 211, Torino – 20/5 Bloom, Mezzago (MB) – 21/5 Freakout, Bologna

Un percorso a dir poco atipico quello dei Bohren & Der Club Of Gore, un tempo appartenente all’area doom-metal, oggi padrona assoluta di atmosfere ambient-jazz che hanno creato un vero culto per la band tedesca, assolutamente imperdibile dal vivo.

Venezia Hardcore

High Vis, Hide, Implore, Arma X, The Secret, Raein, ED, Bongzilla, The end Of Six Thousand Years e altri

19-20/5 CS Rivolta, Marghera (VE)

Venezia Hardcore

Sono già passati dieci anni, dieci anni in cui il festival veneto è diventato un punto di riferimento a livello europeo per i suoni di stampo hardcore declinati in ogni genere e sfumatura. Un evento organizzato con passione e dedizione che si merita tutto il successo che ha avuto.

Garageland

Diplomatics +Ghostwound

20/5 Arci Bellezza, Milano

Garageland

Una nuova serata milanese giunta alla sua seconda edizione… Un’altra? Direte. Sì, perché nonostante l’affollamento milanese gli spazi per concerti di questo tipo sono sempre più difficili da trovare e ogni nuova serata che porta sul palco band più o meno indie o emergenti merita tutto il nostro sostegno.

Tutto Il Nostro Sangue

Winter Dust +Jaguero +Aurevoir Sofia +Scheletri

21/5 Bloom, Mezzago (MB)

Tutto Il Nostro Sangue

A proposito di serate che portano sul palco band indie e/o emergenti, Tutto Il Nostro Sangue continua l’ottimo lavoro di sempre con una serata con ben quattro band. A guidare la cordata i Winter Dust da Padova.

Isaak +Stramonium +Rancho Bizarro

26/5 Ligera, Milano

Solo Macello

Chi si rivede, una serata targata Solo Macello. Per chi non lo sapesse queste due parole per anni hanno custodito alcune fra le migliori serate metal di Milano e non solo, un grande festival che ha permesso ai presenti di assistere ad alcune esibizioni leggendarie. Nel ritrovato Ligera, un’altra serata da non perdere.

Jazz Is Dead

Eiko Ishibashi & Jim O’ Rourke, Irreversible Entanglements, Mabe Fratti, Boris, C’Mon Tigre, Pan Daijing, Moin, Shackleton, Sarah Davachi e molti altri

26-27-28/5 Bunker, Torino

Jazz Is Dead

Fra i primi festival importanti di questa stagione, Jazz Is Dead esplora come di consueto l’universo intorno al jazz che si sviluppa attraverso sperimentazioni che puntano in molteplici direzioni. Un viaggio costruito sempre con cura e grandissima attenzione alla qualità dell’offerta.

Boris +Asunojokei

30/5 Legend, Milano – 29/5 Freakout, Bologna

Altre due serate giapponesi (oltre a quella all’interno di Jazz Is Dead), questa volta per gli amanti del metal, con una band che è da tempo un punto di riferimento mondiale per certe sonorità: i Boris.

Pharmakon +Kollaps

29/5 Legend Club, Milano

Fra le performance più estreme e disturbanti a livello sonoro che possiate vedere, Pharmakon è un viaggio negli inferi, e occhio anche ai Kollaps in apertura, da non perdere.

Built to Spill

28/5 Locomotiv, Bologna – 29/5 Largo, Roma – 30/5 Santeria Toscana 31, Milano

Ghost

29/5 Ippodromo San Siro, Milano

Swans

29/5 Teatro Duse, Bologna

PIÙ LETTI

More like this
Related

Il regno animale di Andrea Laszlo De Simone & Thomas Cailley

Andrea Laszlo De Simone e Thomas Cailley raccontano com'è nata la colonna sonora de Il Regno Animale

Il qui e ora dei Sinedades nel nuovo video in anteprima, Ahora y Acà

Ahora y Acà è il singolo dei Sinedades del quale possiamo guardare in anteprima il video, in attesa del loro secondo disco atteso quest'anno

L’inarrestabile treno carico di energia di Amyl And The Sniffers

Stefania Ianne racconta il live londinese degli energici e, a loro modo, politici Amyl And The Sniffers

Intervista a Rhiannon Giddens: “Adoro sfatare i miti”

Rhiannon Giddens suonerà a luglio al Teatro dal Verme di Milano in occasione del Worm Up festival