GIG LIFE: guida ai migliori concerti in arrivo (18/04 – 01/05)

Date:

Guida ai migliori concerti delle prossime due settimane a cura di Luca Doldi

Banner Rumore OK
GIGLIFE 18415

A cura di Luca Doldi

Chew

18/4 Blah Blah, Torino

Sonorità vicine a quelle di alcune band come And So I Watch You From Afar e Maserati, ma con un suono più ampio, psichedelico e corale. I Chew sono una band assolutamente da non perdere dal vivo, e potrete vederla anche a Milano il 6 maggio, al Biko.

Turin Brakes

18/4 CAP10100, Torino – 19/4 Biko, Milano – 20/4 Locomotiv, Bologna – 21/4 Alcazar, Roma – 22/4 Spazioporto, Taranto

Sembra ieri ma sono già passati più di vent’anni dall’esordio dei Turin Brakes, ma anche nel loro approccio alla musica hanno sempre la freschezza degli esordienti.

Mourning [A] BLKstar

20/4 Monk, Roma – 21/4 Bronson, Ravenna – 22/4 Raindogs, Savona

Un nome che ha fatto saltare il banco nel 2020 con il loro album “The Cycle”, una delle formazioni più stimolanti di questi anni, il collettivo di Cleveland arriva in Italia per tre date da non perdere.

Eiko Ishibashi +Jim O’Rourke

21/4 Cap10100, Torino

Eiko Ishibashi Jim O Rourke

Anteprima da non perdere quella del Jazz is Dead! L’esperienza sonora che offrono Eiko Ishibashi & Jim O’Rourke va al di là dei generi musicali, attraversando senza mai fare sosta drone, jazz, pop, classica.

Emidio Clementi +Corrado Nuccini

21/4 Lumiere, Pisa – 29/4 MAT, Terlizzi (BA)

Uscito questo venerdì, l’album di Emidio Clementi e Corrado Nuccini è un viaggio nelle zone d’ombra americane e non solo. Da non perdere dal vivo.

Overkill +Exhorder +Heathen + Keops

21/4 Campus Industry, Parma – 22/4 Phenomenon, Fontaneto (NO)

Uno dei nomi più importanti nella storia del Metal, in attività da più di 40 anni, gli Overkill saranno accompagnati in queste date da ben tre band, Exhorder, Heathen, Keops quasi un festival a tutti gli effetti.

Ear Candy

Carl Stone, Lourdless Rebels, Krano, Blak Saagan

22/4 Freakout, Bologna

Ear Candy

Carl Stone rappresenta l’avanguardia sonora del campionamento e della live computer music, un nome quasi leggendario dell’elettronica, capace di smontare il pop pezzo per pezzo per ricostruirlo in forme anomale e senza strutture. Con lui Rebel Lourdes, Krano e Black Saagan.

Big Thief

23/4 Alcatraz, Milano

https://www.youtube.com/watch?v=9XCMoPu8TXw

La band che più di ogni altra sta decodificando un nuovo stile per il folk-rock americano, i Big Thief tornano in Italia a un anno dalla pubblicazione del loro (lunghissimo) album Dragon New Warm Mountain I Believe In You.

Johnatan Bree

24/4 Bronson, Ravenna

Personaggio fuori da ogni possibile catalogazione, Johnatan Bree è un mondo a parte fatto di opulenza pop e immaginario onirico

Oddisee & Good Compny

26/4 Biko, Milano

I live di Oddisee portano l’hip-hop in una dimensione quasi rock dal punto di vista dell’impatto strumentale e dell’intensità. Un concerto da non perdere anche se non siete habitué delle esibizioni in ambito rap/hip-hop.

In The Mouth Of Fuzz

Satori Junk +Tropic Santos +Abissi +Ultracombo

28/4 Bloom, Mezzago (MB)

In The Mouth Of Fuzz

Tutte le manopole a 10 e si attacca a suonare. Una serata in cui doom e stoner saranno i padroni del palco e in cui le chitarre distorte saranno la colonna sonora principale.

Monsterwatch

28/4 Fanfulla, Roma – 29/4 Covo, Bologna

Un suono sporco e tagliente, che pesca nella tradizione di Seattle fondendola con il punk e il noise. I Monsterwatch sono una delle nuove identità musicali della città e spingono fortissimo sull’acceleratore.

The Tallest Man On Earth

29/4 Fabrique, Milano

Kristian Matsson è ormai un punto fermo del folk europeo, quindici anni di attività e sette album senza (quasi) mai deludere le aspettative, cose che gli riesce bene anche dal vivo.

Sarathy Korwar

29/4 Bunker, Torino – 30/4 Casa del Jazz, Roma

Il jazz è il nuovo grunge. Una questione generazione che si sta espandendo a macchia d’olio acquisendo sempre più influenze, sia di genere che di provenienza geografica. Sarathy Corwar è un altro ottimo interprete di questa ondata, che sembra ancora lontana dal suo apice creativo.

PIÙ LETTI

More like this
Related

L’inarrestabile treno carico di energia di Amyl And The Sniffers

Stefania Ianne racconta il live londinese degli energici e, a loro modo, politici Amyl And The Sniffers

Intervista a Rhiannon Giddens: “adoro sfatare i miti”

Rhiannon Giddens suonerà a luglio al Teatro dal Verme di Milano in occasione del Worm Up festival

Ascolta in anteprima l’EP dei canale, L’Ultimo Fiore Del Mondo

In anteprima su Rumore ci ascoltiamo il nuovo EP della band toscano emo punk canale dal titolo L'Ultimo Fiore Del Mondo

Il misticismo nel nuovo video di Indigo dei Valerian Swing con Giovanna Cacciola degli Uzeda

Indigo è l'ultimo singolo prima dell'uscita del nuovo disco della band math/post rock/sperimentale Valerian Swing