Dischi da ascoltare questa settimana (20 – 26 maggio)

Date:

Przemyslaw Marczynski Unsplash
(Credit : Unsplash / Przemyslaw Marczynski)

Alcuni dischi da ascoltare usciti questa settimana, dal 20 al 26 maggio 2024

Banner Rumore OK

Cosa abbiamo ascoltato la settimana scorsa? Ecco qui.

di Luca Di Criscio

Diiv Frog In Boiling Water Cover

DIIV Frog In Boiling Water (Fantasy/Concord)

A cinque anni di distanza dal precedente Deceiver torna la band indie rock americana con il suo quarto album in studio, che affronta il tema del collasso graduale attraverso una metafora tratta dall’opera di Daniel Quinn The Story Of B. Come spiegato dalla band:“Se lasci cadere una rana in una pentola di acqua bollente, cercherà di arrampicarsi fuori, ma se la metti in una pentola di acqua tiepida e abbassi il fuoco, la rana sprofonda in un tranquillo torpore, e, in breve tempo, si lascerà bollire a morte senza opporre resistenza.

La Luz News Of The Universe Cover

La Luz News Of The Universe (Sub Pop)

Per giungere alla pubblicazione di questo sesto album in studio la band capitanata da Shana Cleveland ne ha dovute passare di ogni tipo. Dapprima, la stessa leader ha affrontato la gioia del parto, ma seguita subito dopo dalla lotta con una brutta malattia, che pare essersi messa alle spalle. In seguito, la band intera ha dovuto far fronte anche alle defezioni di ben due membri, prontamente sostituiti giusto in tempo per le registrazioni di questo disco, psichedelico e tendente al kraut rock, ma fedele alle radici surf.

Paul Weller 66 Cover

Paul Weller 66 (Solid Bond/Universal)

In uscita, coerentemente, il giorno prima del sessantaseiesimo compleanno dell’artista britannico, il suo diciassettesimo album in studio arriva a tre anni di distanza dal precedente Fat Pop (Volume 1). Da interpretare più come una celebrazione per la fine del suo sessantaseiesimo anno di vita, il disco ripercorre quella dell’artista tra ricordi d’infanzia, frammenti di contemporaneità e riflessioni spirituali. Tutto ciò viene fatto passare attraverso due filtri importanti per l’analisi: positività e saggezza.

Tedua La Divina Commedia Deluxe Cover

Tedua La Divina Commedia (Deluxe) (Epic/Sony)

Dopo aver fatto uscire a giugno dell’anno scorso la prima parte del disco, che conteneva Inferno e Purgatorio ed in breve tempo ha ottenuto un grande successo commerciale, il rapper genovese pubblica oggi la versione definitiva dell’album con l’aggiunta della terza parte Paradiso. Composto di otto nuovi brani quest’ultimo atto si compone di Parole Vuote (La Solitudine), già edita a novembre, e altri nuovi brani con ospiti come Angelina Mango e Annalisa tra gli altri.

Twenty One Pilots Clancy Cover

Twenty One Pilots Clancy (Fueled By Ramen)

A distanza di tre anni dal precedente Scaled And Icy il duo americano torna con il suo settimo album in studio, nonché quarto e ultimo capitolo della saga di concept album iniziata nel 2015 con l’acclamatissimo Blurryface. Il disco riprende la narrazione esattamente dove era stata interrotta nell’ultimo lavoro, ma porta come protagonista un personaggio la cui comparsa nel loro universo narrativo risale addirittura a Trench del 2018, il cui nome è proprio Clancy.

Wallows Model Cover

Wallows Model (Atlantic)

Dopo appena due anni dalla pubblicazione del precedente Tell Me That It’s Over, il trio di Los Angeles capitanato da Dylan Minnette è già pronto per tornare con il suo terzo album in studio. Un disco i cui brani portano ad esplorare emozioni positive e negative, ma in cui alla fine ad averla vinta sono le buone sensazioni.

Brian Eno Holgar Czukay J. Peter Schwalm Sushi. Roti. Reibekuchen Cover

Brian Eno, Holgar Czukay, J. Peter Schwalm Sushi. Roti. Reibekuchen (Groenland)

Rimasto in cantiere addirittura dal lontano 1998, questo disco contiene le registrazioni del concerto che si tenne quell’anno al Kunst-und Ausstellungshalle der Bundesrepublik Deutschland di Bonn e che vide riuniti sul palco il leggendario musicista britannico con al suo fianco il co-fondatore dei Can ed il suo fido collaboratore Schwalm. Tre ore di improvvisazioni, durante le quali il pubblico poteva consumare i tre alimenti che danno il titolo al disco, che terminarono solamente per via dell’intervento della polizia.

Vince Staples Dark Times Cover

Vince Staples Dark Times (Blacksmith/Def Jam)

Il rapper di Long Beach è in un periodo di grande forma e lo dimostra pubblicando il terzo album nel giro di quattro anni, che arriva a due anni di distanza da Ramona Park Broke My Heart. Questo disco, il sesto per l’artista, si inserisce nel filone intrapreso dai due precedenti, in cui a farla da padrone è una profonda e amara riflessione sulle anguste condizioni in cui è cresciuto, dominata dal ricordo di tutti i traumi del proprio passato.

Gastr Del Sol We Have Dozens Of Titles Cover

Gastr Del Sol We Have Dozens Of Titles (Dark City)

L’avventura dei Gastr Del Sol si è conclusa ormai 26 anni fa con la pubblicazione di Camofleur, ma il duo di Chicago composto da David Grubbs e Jim O’ Rourke torna oggi a farsi sentire per pubblicare questo ricco cofanetto. Come suggerisce il titolo, di materiale rimasto nel cassetto ne hanno in abbondanza e in questa sede, tra brani registrati dal vivo e brani inediti, ne hanno rivelati dodici. Potrebbe non avere seguito questa uscita, ma le speranze dei fan rimangono vive.

Machinedrum 3FOR82 Cover

Machinedrum 3FOR82 (Ninja Tune)

Per il suo dodicesimo album sotto questo pseudonimo, che arriva quattro anni dopo A View Of U, Travis Stewart ha deciso di puntare molto sulle nuove tecnologie. Tramite un software di emulazione è riuscito a ricreare il freeware che utilizzava per produrre i suoi primi beat negli anni 90, i quali sono stati poi ri-registrati e tagliati. Tanti sono poi gli ospiti coinvolti nel disco: Tinashe, KUČKA, Duckwrth, AKTHESAVIOR, Mick Jenkins, Ezri, Tanerélle, Deniro Farrar, Topaz Jones, deem spencer, aja monet, ROZET.

In edicola trovate il numero di maggio di Rumore con i Negazione in copertina. Oltre ai servizi, alle interviste e alle nostre rubriche, trovate ben più di 250 dischi recensioni.

PIÙ LETTI

More like this
Related

Ascolta in anteprima l’EP dei canale, L’Ultimo Fiore Del Mondo

In anteprima su Rumore ci ascoltiamo il nuovo EP della band toscano emo punk canale dal titolo L'Ultimo Fiore Del Mondo

Il misticismo nel nuovo video di Indigo dei Valerian Swing con Giovanna Cacciola degli Uzeda

Indigo è l'ultimo singolo prima dell'uscita del nuovo disco della band math/post rock/sperimentale Valerian Swing

Tutto quello che c’è da sapere sul Lumen Festival di Vicenza

A Vicenza torna il Lumen festival per l'undicesimo anno

Le foto dei King Gizzard And The Lizard Wizard al Circolo Magnolia, Milano – 04/06/2024

A documentare per noi l'eclettico show dei King Gizzard And The Lizard Wizard c'era Starfooker