Home Speciali Articoli La triplice vita di Tracey Thorn: musicista, scrittrice e rubrichista

La triplice vita di Tracey Thorn: musicista, scrittrice e rubrichista

0
(Credit: Edward Bishop)

Riconoscere immediatamente un suono o un gusto è un riflesso automatico e quotidiano. “Rumore”, in collaborazione con Jameson, vi porta a scoprire ciò che li rende riconoscibili.

Di Letizia Bognanni

Ci sono alcune persone che sostengono questa bizzarra teoria secondo cui gli artisti non dovrebbero avere opinioni riguardo a temi politici e sociali e, se proprio non possono fare a meno di pensare, devono evitare di renderlo pubblico, il proprio pensiero. Come se suonare, cantare, scrivere, fossero attività fuori dalla raltà, e come se musicisti, scrittori, artisti in generale – ma nel caso dei musicisti il fatto di manifestare opinioni viene spesso visto con maggiore fastidio, chissà perché – vivessero scollegati dal mondo e non fossero persone come noi, con tutto il diritto di avere delle idee, e di esprimerle, anche.
Nelle canzoni o fuori dalla musica. Tracey Thorn è una a cui evidentemente frega molto poco se c’è qualcuno che crede che una cantante debba limitarsi a cantare cuore/amore e basta, e ha deciso di dire la sua su qualunque cosa le aggradi. E di farlo soprattutto fuori dalle canzoni, tanto da farne una carriera alternativa, una seconda vita.

La prima, quella di musicista, inizia, tipicamente, a scuola, con le band Stern Bops e Marine Girls, a cui seguono il minialbum A Distant Shore e poi la lunga (17 anni) storia del glorioso duo – non solo musicale visto che Ben Watt diventa anche suo marito – elettropop Everything But The Girl. Quando la storia si interrompe, nel 2000, dopo undici album, a quanto pare per scelta di dedicarsi maggiormente alla famiglia, non si interrompe l’esigenza di esprimersi, di raccontare e raccontarsi.

Nascono quindi la seconda e la terza Tracey. Una, quella dei libri e del racconto: che un musicista scriva un libro, un memoir in particolare quale è l’opera prima Bedsit Disco Queen: How I Grew Up and Tried to Be a Pop Star, non è certo qualcosa di insolito. Non banali però sono i modi in cui la Thorn va oltre la semplice autobiografia, raccontando l’essere artista, il proprio percorso e, ancora di più nella seconda pubblicazione, Naked at the Albert Hall: The Inside Story of Singing, con approccio più analitico che emotivo, più da studiosa/giornalista che da artista.

Scrivere e cantare sono due cose molto diverse. Nella musica c’è più emozione, la musica viene più dal cuore, la scrittura dalla testa. In linea di massima la maggior parte della gente segue la musica perché da essa vuole ricevere un’emozione. Per questo usare entrambi i medium mi dà una sensazione di completezza: con la musica forse arrivi in maniera più diretta, ma con la scrittura puoi spiegare il processo.

Il che ci porta all’”altra Tracey”, quella che ogni due settimane dice la sua dalle colonne del New Statesman:

Mi è stato offerto di scrivere una rubrica. Ho accettato non solo per la sfida di farlo ma anche perché ho pensato che avevo bisogno di pormi degli obiettivi. Così il dover scrivere di un tema ogni due settimane mi ha dato una sorta di disciplina, mi ha forzato a fare pratica con lo scrivere.

Abbastanza pratica da scrivere davvero di ogni (o quasi) argomento: musica, politica, femminismo – tema al centro anche del nuovo album solista Record -, libri, storie personali, cinema… o di come abbia sempre scritto di politica, anche quando sembrava di no. Forse, inconsciamente, proprio per non dare troppo a vedere che anche gli artisti hanno opinioni.

Leggi le altre storie de Il Gusto della Musica

Close Popup

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

 

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti.

Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, quindi possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Questi cookie sono impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.

Google Adsense
Usiamo Google AdSense per mostrare pubblicità online sul nostro sito web.
  • _tlc
  • _tli
  • _tlp
  • _tlv
  • DSID
  • id
  • IDE

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Exit mobile version