
Oltre ai soliti nomi, ecco quindici band o artisti selezionati che potrebbero colpirvi durante il Primavera Sound 202e di Barcellona
Il Primavera Sound 2023 anche quest’anno si presenta con un cartellone fittissimo. Basta guardare i grandi nomi in evidenza per non avere dubbi: Kendrick Lamar, Blur, FKA twigs, St Vincent, Rosalia, Unwound, Caroline Polacheck, la reunion dei Moldy Peaches, Built To Spill, Boris, Amenra, Pet Shop Boys, Pusha T, Skrillex, New Order, Ghost e molti altri. Per chi non potrà parteciparvi ci sarà la possibilità di guardarlo in streaming. Ma oltre ai grandi nomi abbiamo selezionato qualcosa di più piccolo e meno scontato che vi consigliamo di non perdere.
Wednesday
Sabato 3 giugno – Amazon Music Stage
Il penultimo disco Twin Plagues è l’esempio di quello che alcuni chiamano country-gaze, ma poco importa, i Wednesday si sono riconfermati ad alti livelli e con l’ultimo Rat Saw God sono pronti a spiccare il salto mettendo d’accordo in tanti.
Soul Glo
Venerdì 3 giugno – Plenitude Stage
Sono uno dei nomi che sta ridefinendo l’hardcore, in questo caso con chiare influenze rap. Potremmo definirli i nuovi Bad Brains – che all’epoca invece flirtavamo col reggae. Non capita di vederli spesso. La band di Philadelphia è uno dei nomi imperdibili, soprattutto dopo l’ultimo lavoro, Diaspora Problems.
Turnstile
Giovedì 1 giungo – Estrella Damm Stage
Glow On è stato uno dei dischi migliori e più sorprendenti del 2021. Lo scorso anno la data al Primavera venne annullata.L’attesa è spasmodica, e vedere dal vivo la resa di un album che – come i Soul Glo – sta tentando di ridefinire i confini dell’hardcore, in questo caso mescolati col crossover ma anche con declinazioni pop – la presenza di Dev Hynes (Blood Orange, ex Lightspeed Champion, ex Test Icicles) si sente.
Bar Italia
Sabato 3 giungo – Dice Stage
Sono una dei nomi più chiacchierati. Però le chiacchiere stanno sempre a zero e bisogna tastare il terreno dal vivo dopo l’ottima prova su disco – Tracey Denim – che li posiziona in un mondo molto affine ai Blonde Red Head con derive post punk.
Alvvays
Venerdì 2 giugno – Plenitude stage
Il disco della consacrazione degli Alvvays è finalmente arrivato: Blue Rev (2022) cesella la capacità di scrittura del gruppo canadese che trova una forma funzionale e con meno limiti dando spazio a qualche riverbero di più. Ma chi li amava continuerà a cantare col cuore in mano Archie, Marry Me.
Surf Curse
Sabato 3 giugno – Ron Brugal stage
La band del Nevada mette d’accordo chi ama l’indie rock con affinità ai Dinosaur Jr ma allo stesso tempo una melodicità spiccata e un’attitudine più californiana, diciamolo. Magic Hour è uscito lo scorso anno però se mantengono le promesse del disco e la scrittura, ci sarà da divertirsi anche live.
Overmono
Sabato 3 giugno – Plenitude
Good Lies è un disco che ritroveremo nelle classifiche a fine anno. Il duo gallesse composto dai fratelli Tom e Ed Russell cerca la forma canzone nell’elettronica ma poi tendono a destrutturare il suono, mantenendo una linea melodica pulsante e mai banale.
Gilla Band
Sabato 3 giugno – Dice stage
Qualcuno si sarà anche stufato dell’ondata post post punk di questi anni ma loro hanno una ruvidezza che si scontra con il noise e il rumore sonoro inviabile. Sono arrivati ben prima del grande successo. Sono la post punk band attuale più affine a declinazioni industrial noise. Massicciò e devastanti.
Lebanon Hanover
Sabato 3 giugno – Dice stage
Il duo anglo-tedesco riporta in auge – semmai ce ne fosse stato bisogno – tutto l’immaginario decadente del post punk anni ’80, fatto di chiaroscuri, anime plumbee e tutto quelle cose che il mondo dark/goth conosce molto bene. Il suono è quello, lo fanno molto bene con una marzialità mitteleuropea glaciale.
The Beths
Venerdì 3 giugno – Dice stage
I neozelandesi sono già passati dal Primavera Sound ma bisogna rivederli. Expert In a Dying Field è il nuovo disco tra indie rock, noise pop e melodie catchy pronte a portarvi via. Il momento giusto per non pensare a nulla.
Gabriels
Venerdì 2 giugno – Plenitude stage
Tomberlin
Venerdì 2 giugno – Pull & Bear stage
Two Shell
Sabato 3 giugno – Plenitude stage
Nation Of Language
Venerdì 2 giugno – Dice stage
Blackhaine
Sabato 3 giugno – Plenitude stage
[td_smart_list_end]