
Tina Turner, una delle voci più importanti degli anni ’60, ’70, ’80 e ’90 è morta all’età di 83 anni
La cantante americana Tina Turner, una delle voci più importanti di sempre dell’r&b e del soul/rock, divenuta star mondiale del pop soprattutto negli anni ’80, è morta all’età di 83 anni dopo una lunga malattia. Lo ha comunicato il suo addetto stampa all’agenzia di stampa PA.
È arrivato poi il messaggio dai suoi canali ufficiali su Facebook: “È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Tina Turner. Con la sua musica e la sua sconfinata passione per la vita, ha incantato milioni di fan in tutto il mondo e ispirato le star di domani. Oggi salutiamo una cara amica che ci lascia il suo lavoro più grande: la sua musica. Tutta la nostra sincera compassione va alla sua famiglia. Tina, ci mancherai tantissimo”
Negli ultimi anni aveva sofferto di problemi di salute, le era stato diagnosticato un cancro intestinale nel 2016 e aveva subito un trapianto di rene nel 2017.
All’anagrafe, Anna Mae Bullock in Nutbush, per sedici anni col marito Ike ha composto il duo soul/rock Ike & Tina Turner pubblicando più di una trentina di album e raggiungendo la Rock’n’Roll Hall of Fame nel 1991. Tra il 1970 e il 1975 il loro successo raggiunse apici altissimi di popolarità ma il rapporto tra i due, a causa dell’abuso di sostanze stupefacenti di Ike Turner, portarono alla fine del duo e alla separazione dopo un sanguinoso alterco tra i due l’1 luglio 1976, prima di un concerto che si sarebbe dovuto tenere alla Statler Hilton di Dallas. Nella biografia di Ike del 1999, lui sostenne che fu lei a iniziare la collutazione per far sì che degenerasse e potesse proseguire la sua carriera solista. Solamente quattro giorni dopo, il 5 luglio 1976, i due avrebbero dovuto firmare un contratto vincolante per il passaggio dalla Atlantic alla Cream records per 150mila dollari.
Negli anni ’80 il grande ritorno con Private Dancer (1984) che conteneva la canzone di successo What’s Love Got to Do with It. Vinse il Grammy Award come Record of the Year. All’età di 44 anni , è stata l’artista solista donna più anziana a raggiungere la vetta della Hot 100. In quegli anni è stata anche attrice, partecipando a Tommy (1975), Mad Max Beyond Thunderdome (1985), Last Action Hero (1993) e svariate presenze in documentari musicali.
Ha venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo, è stata una delle artiste più vendute di tutti i tempi. Ha ricevuto 12 Grammy Awards, che includono otto premi competitivi, tre premi Grammy Hall of Fame e un Grammy Lifetime Achievement Award. È la prima artista nera e la prima donna ad essere sulla copertina del magazine “Rolling Stone”.
Nel 2021, Tina Turner è stata introdotta da Angela Bassett nella Rock & Roll Hall of Fame come artista solista.