[the_ad id="119030"]
Home Notizie Dalla rete È morto Luca Bergia, ex batterista e cofondatore dei Marlene Kuntz

È morto Luca Bergia, ex batterista e cofondatore dei Marlene Kuntz

0
Luca Bergia Marlene Kuntz
(Credit: Facebook / Marlene Kuntz)

All’età di 54 anni ci lascia Luca Bergia, ex batterista dei Marlene Kuntz nonché cofondatore della band rock piemontese

È morto Luca Bergia, come dichiarato da “La Stampa“, cofondatore ed ex batterista dei Marlene Kuntz. Da quanto riportato, sarebbe stato ritrovato senza vita il 23 marzo nella sua abitazione. Aveva 54 anni.

Nel 1988 insieme al chitarrista Riccardo Tesio aveva gettato le basi per quelli che sarebbero diventati poi nel 1989 i Marlene Kuntz con Cristiano Godano nella primissima formazione insieme a Alex Astegiano e Franco Ballatore. Sul finire del 2020 aveva deciso di lasciare il gruppo rock cuneese, ed aveva proseguito nel suo lavoro di insegnante di Scienze alle scuole medie. Quello di seguito era il messaggio che aveva condiviso sulla sua pagina e che la stessa band aveva ripostato.

“Mi pare doveroso e naturale, visto che i tempi sono maturi, raccontarvi un po’ di cosa è successo in questi mesi. Vado dritto al sodo: personalmente sto molto bene e sono molto eccitato dall’essermi proiettato in una nuova fase della mia esistenza. Ma faccio un breve rewind e parto un po’ dal punto dove ci siamo lasciati, ovvero la fine del tour celebrativo 30/20/10 agli albori dell’undicesimo disco di casa Marlene. Sono uscito da quel tour letteralmente spossato, spaesato, privo di energie mentali e creative. Avevo necessità di staccare la spina e prendermi un anno di stop (che poi sarebbero diventati due ) per rimettermi in sesto sia fisicamente che psicologicamente: questa l’origine dei generici “motivi personali” che vi comunicammo all’epoca. Avevo bisogno di tempo e giusta calma per poter rispondere alle inattese domande che si facevano sempre più pressanti e urgenti alla mia mente. E quando i miei fratelli di vita mi chiedevano se ci sarei stato o meno per lavorare al nuovo progetto rispondevo in questi termini, denunciando il mio smarrimento. Ma quasi subito ho risposto di no. E ringrazio Cristiano e Riccardo che hanno capito e permesso di mettere tutto in stand by per concedermi del tempo che fosse solo mio.

Luca Bergia specificava nel messaggio come non ci fossero motivi legati a contrasti o altro:

 “Non ci sono mai stati contrasti artistici tra di noi, come magari qualcuno di voi avrà immaginato, alla base di questo mio stop. Nemmeno riguardo al concept: ho sostenuto e contribuito al progetto nella sua fase embrionale e successivamente, nel mio piccolo, mi sono dato all’insegnamento di materie scientifiche alle medie proprio su temi riguardanti la sostenibilità ambientale e la transizione ecologica. Proprio partendo da quella esperienza ho provato una grande gratificazione e un rinnovato entusiasmo nel raccontare ed insegnare in questa mia nuova veste. Una sensazione piacevolmente catartica, di rinascita. E sinceramente è un po’ quello che vorrei fare nel mio futuro a breve termine, chiaramente non sono escluse comparsate musicali, si vedrà”

Dopo che Luca Bergiaa aveva lasciato i Marlene Kuntz, il gruppo ha pubblicato un nuovo album dal titolo Karma Clima con alla batteria Sergio Carnevale, già batterista di numerose band come Bluvertigo e Baustelle.

Le nostre condoglianze più sentite vanno alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che lo conoscevano e gli volevano bene.

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

 

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti.

Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, quindi possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito.

Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Questi cookie sono impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.

Usiamo Google AdSense per mostrare pubblicità online sul nostro sito web.
  • _tlc
  • _tli
  • _tlp
  • _tlv
  • DSID
  • id
  • IDE

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Exit mobile version