Home Notizie Ascolta In una nuova realtà aumentata coi Pin Cushion Queen nel video di...

In una nuova realtà aumentata coi Pin Cushion Queen nel video di Hiccoughs in anteprima

0
Orizzontale 2 1024x683

Hiccoughs è il brano che anticipa l’uscita del nuovo album dei Pin Cushion Queen, Stories

Tornano sulle scene i Pin Cushion Queen dopo la pubblicazione dei tre Ep Settings (2016/2017) e dopo l’inserimento in formazione di Paolo Mongardi (Zeus!, Fuzz Orchestra, Il Sogno del Marinaio…) che si aggiunge al nucleo fondativo, formato da Igor Micciola e Marco Calandrino. Il nuovo album Stories, una raccolta di dieci brani composti in periodi diversi e con intenzioni, suggestioni e influenze altrettanto diverse, uscirà il 18 ottobre su Locomotiv Records, ed è anticipato dal singolo Hiccoughs, di cui più sotto potete vedere il video in anteprima.

“Dopo il sipario di The haunted”, dice la band a proposito del brano, “i ‘singhiozzi della gravità’ (come recita il testo) aprono l’azione vera e propria, di cui sono protagonisti indiscussi i fusti della batteria: gravi, incalzanti e unico elemento di basse frequenze che àncora un’elettronica commossa, sognante e rarefatta. La voce, all’inizio appesa a un filo, si sdoppia e l’una e l’altra si rincorrono, si muovono dinamicamente fino a una sorta di spoken words nella seconda parte, in cui arrivano a rompere l’ultimo legame che le tiene a terra, confondendosi con gli accordi dilatati del climax finale. Ma anche in questo caso, la forma canzone viene negata (non c’è una parte che possa dirsi vero e proprio tema) e il sogno commosso deve fare i conti con intervalli strumentali noise e dispari, blitz violenti e improvvisi che rimarcano una tensione sempre presente e che a tratti rubano la scena, come se fosse difficile contenerli. In questa contraddizione, o piuttosto in questo equilibrio ritrovato, è il vero senso di Hiccoughs“.

Il video è opera dell’artista Elide Blind, una delle più promettenti e creative videomaker in circolazione, in grado di creare immagini a metà tra estrema prossimità fisica e astrazione della forma. Artista “digitale” a tutti gli effetti, ma ostinatamente legata a una dimensione “ottica”, riduce il lavoro sulla post produzione, inventandosi una nuova realtà aumentata che procede dallo sguardo “corrotto” e difettoso su quella fisica. Utilizza sistemi autocostruiti, lenti che cercano di recuperare l’aura storica della stenoscopia, ma che catturano necessariamente uno spirito diverso, sfruttando dispositivi consumer (smartphone, per esempio) insieme ad altri device professionali.

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

 

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti.

Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, quindi possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito.

Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Questi cookie sono impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.

Usiamo Google AdSense per mostrare pubblicità online sul nostro sito web.
  • _tlc
  • _tli
  • _tlp
  • _tlv
  • DSID
  • id
  • IDE

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Exit mobile version