
Elisabetta Sgarbi ha pubblicato sul suo canale YouTube un’intervista finora inedita a Franco Battiato, a cura di Eugenio Lio e della stessa Sgarbi. L’intervista fa parte del materiale di lavorazione del film Se hai una montagna di neve tienila all’ombra. Un viaggio nella cultura italiana, presentato nel 2011 alla 68ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
“Cosa ne è della cultura nel sentimento degli italiani, nella loro vita concreta”, scrive la Sgarbi, “Dobbiamo accontentarci della definizione formale della cultura, ovvero di un sistema di valori condiviso che soggiace ai comportamenti di una data comunità, oppure possiamo andare più a fondo; chiedere per esempio alle persone che vivono, lavorano, leggono e non leggono, amano e non amano, cosa significa per loro la parola “cultura”?”
L’intervista tocca vari argomenti, dal dualismo musica commerciale/sperimentale all’esistenza di dio, dalla musica classica alla scomparsa dei movimenti d’avanguardia e molto altro. Tempo fa vi avevamo anche raccontato di una storica intervista a Battiato fatta da Pippo Baudo, ma andò decisamente in modo diverso. Quella inedita di cui vi abbiamo scritto, la potete vedere qui sotto: